Marketing Vendita Online in Lecco

Vendita online rappresenta uno dei principali florilios della nostra crescita come business. Un’economia di niche che funziona in parallelo con la digital marketing, il marketing on line, l’e-commerce, il marketing on mobile e web, i digital marketing, etc. Tutti questi aspetti della nostra società moderna e consumistica sono stati portati avanti da un’efficace e creativa community di marketing on line, quella di Marketing Vendita.

Una ventina di anni fa, l’economia era molto più tradizionale. Numerosi post sono ancora i business che esistettero e che prosperede a loro credito nel passato. I fondamentali principi di base del marketing tradizionale vanno ricordati: la pubblicità, la crescita da zero, la terza parte e la quarta fase. Per gli occhi degli utenti questo significa: pubblicità su pubblicità, campagne di test social, e ricette per la crescita. Oggi però questi concetti appartenenti al passato non servono più e anzi, nella nuova economia, funzionano per contrario. Ci sono state pratiche e metodologie nuove e innovative che fanno sperimentare e innovare. In un mondo di postmodernità, la lentezza e la reattiva attenzione alla burocrazia rappresentano i costi che si possono o non si possono pagare. Il marketing tradizionale verrà dunque sostituito da un mix di strategie digitali, di marketing on line e multichannel, che coinvolgerà tutti gli spettatori nel gameplay, consentendo loro di seguire e interagire in modo continuativo con le pubblicità.

Pubblicità

La pubblicità indica, come abbiamo detto, il contatto tra un prodotto, un servizio o un’idea e una persona. Essa è stata caratterizzata negli ultimi decenni dalla razionalità commerciale, dalla concorrenza e dagli algorithmi. Tuttavia, un’altra possibilità di pensiero che sta emergendo è quella della Pubblicità come tattoostrumento. Una “tattoo” che serve da pegno nella creazione di una nuova identità personale, una nuova coesione sociale o un’identità business. In questo senso, pubblicità diventa utente (più persone significa più utenti), utente individuo (più singoli significano più singoli utenti) e utente coinvolto (più singoli e ciascun singolo ha interesse a ciò che facciamo). In entrambi i casi, la pubblicità è il mezzo con cui il marketing digitale interagisce con il proprio pubblico. Mentre negli anni ’90 la pubblicità passiva era oscura (chiunque poteva inserire gli slogan o i messaggi a tale proposito), ad oggi l’idea è stata proiettata in questa direzione. In particolare, l’uso dei bot (o delle donne, delle cavalle e delle irc), della retorica pop e dell’hip hop, delle frasi facciali autentiche e dialettali e delle frasi ricercate inseriscono nel discorso le rappresentazioni del marketing on line.

Crescita da zero

In una crescita da zero occorre un minimo di aumento e resta sempre lo stesso, non ha valore la quarta fase del marketing tradizionale. Aumentando le vendite da zero, le persone trovano le cose che vogliono e ti piaccio, fin da subito. Il crescita da zero può essere raggiunto con una serie di metodologie (a tutti i costi) come annunci on line, e-mail marketing, campagne social media, etc. Più articoli sono visibili sul blog, più crescite nella giungla degli scambiosi.

Terza parte

Per la terza parte, intendiamo la fase di formazione e consolidamento di una clientela attiva. Questo è il momento di creare una nuova identità, associare personale e professionale e contatti con i nuovi rivenditori, rilevatori, acquirenti di altri negozi o siti, etc. Questo è il momento di rafforzare le fondamenta di una società (di cui facciamo parte, ed è una cosa che facciamo tutti). La terza parte del Marketing tradizionale serve per prepararla alla quarta e per sviluppare una nuova strategia. La quarta fase è quella della valorizzazione del consumo. Come le precedenti, anche questa può includere diversi aspetti (per lo più, in Europa Occidentale, la vendita e l’acquisto di prodotti e servizi per la persona), ma riaffermeremo solo l’importanza del consumo, delle esperienze estetiche, delle rare opere d’arte, delle performance art o della moda. Nell’era della concorrrenza e della digital marketing, il consumo è il nostro vero MVP (Minimum viable product) e la fase della “valorizzazione” del consumo porta avanti e integra le precedenti fasi. Questa è l’utopia del marketing on line. La concorrenza e il business 2.0 fanno sperimentare nuove idee che la storia non esaurirà mai più. Un modus vivendi che integra l’utilizzo delle nuove tecnologie con le classiche tattici del marketing tradizionale.

Marketing Multi-Channel

Dal momento che viviamo in un mondo globale, con le nuove tecnologie e internet, le persone sono più che mai interessate ai servizi e all’idea del marketing che abbraccia tutte le pubblicità. Si sono raggruppate, quindi, le vecchie pubblicità (Facebook, Instagram, YouTube, etc.) le nuove pubblicità (LinkedIn, Pinterest, Snapchat, etc.) e le professioni che ne approfittano (cyber security, SEO, web design, etc.) che riuniscono, tutti insieme, i classici e i professionisti del marketing di domani, oggi e di sempre. Tutto questo al servizio di una nuova strategia marketing multichannel. Quanto maggiore è il numero di canali di comunicazione, tanto più elevato è il successo. L’uso dei social media permette di raggruppare immediatamente gli interessi di un’organizzazione o di un individuo in un’ampia gamma di gruppi di persone. Mentre i canali tradizionali sono stati i primi ad essere coinvolti nel nuovo millennio, hanno conservato il loro ruolo nella diversificazione e nel marketing multichannel.